LA TEMPERATURA ALL'INTERNO DELLA MINIERA È DI CIRCA 8°C DURANTE TUTTO L'ANNO, SI CONSIGLIA QUINDI UN ABBIGLIAMENTO CALDO E SCARPE CHIUSE (DA TREKKING)
SIAMO IN LETARGO, RIAPRIREMO IL 25 APRILE!
STORIA

L’origine dell’attività estrattiva in Val Trompia è tanto antica quanto indefinita. Le miniere rappresentano la vita, consentendo agli abitanti della valle di tenere un’occupazione che non obbliga ad emigrare, ma rappresentano anche la morte. La storia della miniera inizia nel 1819 e i lavori continueranno fino al 1984.
LA VISITA
Le visite guidate hanno lo scopo di difendere la memoria del lavoro, di promuovere un grande patrimonio di archeologia industriale, di ricordare e trasmettere alle generazioni future la conoscenza del passato e la cultura mineraria di questa Valle.
Le visite hanno lo scopo di spiegare non solo come avveniva l'estrazione ma anche le condizioni di lavoro e la storia delle persone che ci hanno lavorato.
Un percorso sotterraneo di circa 2,5 km consente, in condizioni di sicurezza, l’esplorazione a piedi della miniera “al naturale”, così come fu lasciata quando venne abbandonata l’attività estrattiva.
L'intera visita si svolge a piedi, muniti di torce sopra i caschetti per illuminare.
Visite previste
11.00 - 14.30 - 16.20 (ultimo ingresso)
si consiglia di arrivare almeno 10 minuti prima
Aperture straordinarie:
25 aprile - 1 maggio - 2 giugno - 15 agosto
I giorni di apertura possono subire variazioni, si consiglia di controllare prima della visita sul sito web eventuali cambiamenti.
Ingressi visite in miniera
Interno 10€
Ridotto (fino ai 13 anni) 7€
Visita in miniera + parco avventura
Intero 20€
Ridotto (fino ai 13 anni) 15€
Età minima per le visite in miniera 5 anni.
Altezza minima per parco avventura 140 cm