top of page

Alcune informazioni per vivere un'esperienza unica:

thumbnail.png

SCEGLI UN ABBIGLIAMENTO ADATTO

Nella miniera c'è una temperatura costante di circa 7-8°C e il 95% di umidità, per questo ti consigliamo vestiti pesanti e pantaloni lunghi.

INDOSSA LE SCARPE GIUSTE

La visita si snoda per circa 2,5 km, scegli scarpe comode e chiuse, in alcuni punti il terreno potrebbe essere un po' bagnato. Saliremo e scenderemo scale per visitare tre diversi livelli della miniera. Consigliamo scarpe da trekking o scarponcini, evita scarpe bianche!

thumbnail (1).png

SEGUI IL TUO GRUPPO E RIMANI 

SUL PERCORSO

La miniera, con tutte le sue gallerie, può essere un labirinto per chi non la conosce, non rimanere troppo distaccato dal tuo gruppo. Ricorda che le aree delimitate (anche all'esterno) sono chiuse per la tua sicurezza.

NELLA MINIERA I CANI NON POSSONO ENTRARE

Gli amici animali possono tranquillamente stare nelle aree esterne, ma per il loro benessere non possono entrare nella miniera: un luogo chiuso e con scale non è ideale per gli amici a 4 zampe

Accedendo al percorso tutti gli utenti accettano implicitamente e nella sua totalità il presente regolamento.

  1. Il percorso TREKKING MINERARIO è aperto agli adulti e ai  bambini dai 5 anni di età; i minorenni devono essere accompagnati da un adulto;

  2. L’accesso al percorso è consentito solo a coloro che sono provvisti di biglietto;

  3. Il servizio offerto comprende la dotazione di abbigliamento di sicurezza (casco e luce) e l’accompagnamento da parte di personale esperto (guide);

  4. È obbligatorio l’uso di scarpe chiuse e idonee a percorsi di media montagna e abbigliamento consoni all'attività (sono vietati sandali, zoccoli e scarpe con tacco);

  5. La durata del percorso è di circa un’ora e mezza;

  6. Ogni visitatore deve accertarsi obbligatoriamente delle disposizioni impartite dalle guide e dalla Direzione;

  7. Ogni utente garantisce di non accedere al percorso di trekking sotto gli effetti di alcool, sostanze stupefacenti o medicinali che ne limitino la lucidità, assumendosene ogni responsabilità;

  8. In miniera vi è la presenza di muffe che potrebbero causare reazioni anafilattiche in soggetti allergici;

  9. Prima di accedere al percorso è obbligatorio partecipare alla riunione informativa sulle modalità di percorrenza/comportamento durante la visita;

  10. È obbligatorio procedere in gruppo e seguire scrupolosamente il percorso indicato dalla guida;

  11. La Direzione si riserva di vietare l’accesso al percorso alle persone ritenute non idonee;

  12. È vietato lanciare pietre e/o oggetti, carta o qualsiasi altro rifiuto a terra;

  13. È vietato manomettere o danneggiare tutte le apparecchiature di sicurezza presenti lungo il percorso;

  14. È severamente vietato fumare lungo il percorso;

  15. È vietato consumare alimenti;

  16. È severamente vietato toccare le concrezioni;

  17. È severamente vietato asportare frammenti di roccia;

  18. La Direzione si riserva di allontanare dal percorso qualsiasi persona che si comporti in modo pericoloso mettendo a rischio l’incolumità propria e/o degli altri;

  19. I nostri amici animali non sono ammessi, neppure al guinzaglio;

  20. La Direzione declina ogni responsabilità in caso di smarrimenti o furti;

  21. Il visitatore è responsabile delle proprie azioni, decisioni e comportamenti.

Si ricorda che il percorso di trekking minerario rientra nelle attività che comportano rischi.

bottom of page